Definizione
– Materiali – Risultati
– Complicanze
La labioplastica è un intervento che permette di ridisegnare il profilo delle labbra, rimodellarle e aumentarne il volume.
Negli ultimi anni sono stati messe a punto delle sostanze “riempitive” sicure ed affidabili che consentono di poter ottenere un aumento di volume in maniera semplice e poco traumatizzante.
Esistono diverse sostanze che possono essere inserite nel contesto del labbro. Alcune di queste sono temporanee, ovvero vengono riassorbite dall’organismo. Per mantenere gli effetti devono quindi essere ripetute a distanza di alcuni mesi. Tra queste abbiamo l'acido ialuronico ed il collagene che hanno una durata da 2 a 8 mesi.
I materiali definitivi, cioè che non si riassorbono, consentono invece di dare un risultato stabile nel tempo. Alcuni di questi si impiantano per via iniettiva altri invece si inseriscono mediante piccole incisioni.
Tra i materiali bisogna anche considerare quelli provenienti del paziente stesso, quali il derma o il tessuto adiposo.
La scelta del tipo di materiale più idoneo varia in funzione delle esigenze e delle caratteristiche del labbro del singolo paziente.
L'effetto estetico di una labioplastica è immediato conferendo al labbro un aspetto perfettamente naturale.
In alcuni soggetti si ha un’intolleranza al collagene, pertanto è indispensabile un test che deve essere effettuato almeno un mese prima dell'impianto.
L'intervento di labioplastica può essere stimato per un costo di Euro 400.--/ CHF 600.--.
Domanda del Consulente dopo aver letto le FAQ
© Dr. C. Bernasconi, aggiornato il 08.12.2008 22:21:16